Menu principale:
Messaggi > Bollettini
Indice Instabilità Sviluppo Temporali
In base all'indice Lifted Index LI:
LI>2 = assenza di temporali
LI da 0 a 2 = possibilità di temporali isolati
LI da -2 a 0 = temporali abbastanza probabili
LI da -4 a -2 = temporali forti possibili
LI <-6 = temporali forti abbastanza probabili, possibilità di trombe d'aria
Un'altro indice molto usato per la previsione dei temporali è l'indice di Whiting.L'indice di Whiting valuta l'instabilità di una massa d'aria esaminandone i parametri termici e igrometrici nella bassa troposfera, cioè nello strato compreso tra 850 e 500 hPa. Per Whiting, l'innesco e lo sviluppo dei temporali di massa dipendono da tre fattori fondamentali di natura termica e due fattori correttivi di natura dinamica:contributo termico composto da:gradiente termico verticale che si ricava dalla differenza tra le temperature a 850 hPa e 500 hPa.umidità dell'aria negli strati inferiori che si ottiene dalla temperatura di rugiada a 850 hPa.estensione verticale degli strati umidi che si calcola in modo indiretto e sommario dalla differenza tra temperatura e temperatura di rugiada a 700 hPa.contributo dinamico composto da:convergenza e divergenza del flusso nel volume interessato: si valuta la curvatura del flusso e la direzione delle correnti a 500 hPa.vorticità relativaPrendendo in considerazione i primi tre punti (contributo termico), si può definire un parametro numerico che esprime un "potenziale temporalesco".L'indice si ottiene nel seguente modo:K = (T850 - T500) + Td850 - (T700 - Td700)dove T850 = Temperatura a 850 hPa che si prende da sondaggi e stazioni prossime al livello 850 hPadove T500 = Temperatura a 500 hPa che si prende dai sondaggi effettuati nell'area.dove Td850=Temperatura di rugiada a 850 hPa che si prende da sondaggi e stazioni prossime al livello 850 hPadove T700 = Temperatura a 700 hPa che si prende da sondaggi e stazioni prossime al livello 700 hPadove Td700=Temperatura di rugiada a 700 hPa che si prende da sondaggi e stazioni prossime al livello 700 hPaSi deve poi anche aggiungere una correzione per il contributo dinamico che é corrispondente a:+5 se le correnti a 500 hPa sono a curvatura ciclonica oppure confluenti a componente meridionale-5 se le correnti a 500 hPa sono rettilinee, a curvatura anticiclonica, o diffluenti a componente settentrionale.Dal valore di K che si ottiene possiamo ottenere la seguente classificazione, dove con K più elevato maggiori sono le probabilità che l'evento temporalesco si manifesti.K < 15 = instabilità leggera = probabilità di temporali bassa15 <= K < 20 = instabilità moderata = probabilità di temporali media20 <= K < 30 = instabilità forte = probabilità di temporali altaK >= 30 = instabilità fortissima = probabilità di temporali molto alta